top of page

Il gioco più antico del mondo

Aggiornamento: 26 feb

Vi siete mai chiesti qual è il gioco da tavolo più antico del mondo? Il primo che la mente umana abbia mai ideato, durante un pomeriggio tra amici annoiati, subito dopo una giornata di caccia o di aratura dei campi (ammesso che l'aratro fosse già stato inventato)? Ebbene, la risposta a questa domanda si trova sulla Gazzetta della Forte: secondo le informazioni di cui disponiamo ad oggi, si tratta del Senet, un gioco inventato dagli antichi Egizi circa 5000 anni fa, nel 3100 a.C.

Le regole esatte del gioco sono andate perdute nel corso della storia. Si suppone che fosse per due giocatori e che si giocasse su una specie di scacchiera con 30 caselle (3X10, non come una scacchiera classica). Ogni giocatore disponeva di 7 pedine, che spostava sulla scacchiera a seconda del risultato del lancio di 4 stecche. Queste 4 stecche avevano un lato bianco e uno nero e, in base alla combinazione di colori, le pedine venivano spostate. Ad esempio, se lanciando le 4 stecche tutte cadevano sul lato nero, si otteneva il risultato migliore e si spostava TANTO una delle pedine. Quando tutte le pedine di un giocatore atterravano sul lato opposto della scacchiera, allora aveva vinto!



Esistevano anche interazioni con le pedine dell'avversario, ad esempio era possibile formare un “muro” costruendo una fila di tre pedine proprie per bloccare l'avanzata delle pedine avversarie, oppure era possibile mandare “indietro” pedine isolate avversarie muovendosi contro di loro. Le dinamiche esatte sono poco chiare e non del tutto definibili, ma, con varie interpretazioni e adattamenti, è un gioco che viene utilizzato ancora oggi dai giocatori più nostalgici!


Questo risulta essere il gioco più antico, almeno dalle notizie di cui si dispongono al momento. Merita comunque una menzione d'onore anche Il gioco Reale di Ur, un gioco da tavolo originario della Mesopotamia con dinamiche molto simili a Senet, per due persone e della durata di circa 30 minuti. E non dimentichiamo il gioco della dama, che tutti più o meno conosciamo e che personalmente ho giocato alle elementari per la prima volta. Quale scuole o casa non ha almeno un set di dama? È nato poco dopo i due giochi antichi appena citati: le prime testimonianze risalgono al 3000 a.C., provenienti dal Medio Oriente, anche se allora aveva regole leggermente diverse. Fu poi adattato nella versione che conosciamo oggi dai francesi, qualche secolo fa.


FONTI: wikipedia, british museum site



Tavola da senet in faience e pezzi da gioco con l'iscrizione del nome di Amunhotep III. Crediti fotografici: Keith Schengili-Roberts.
Tavola da senet in faience e pezzi da gioco con l'iscrizione del nome di Amunhotep III. Crediti fotografici: Keith Schengili-Roberts.

Comments


bottom of page