Il gioco più lungo del mondo
- Matteo Prizzon
- 26 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Il gioco da tavolo più lungo di sempre, in termini di tempo di gioco stimato necessario per completare una singola partita, risulta essere The Campaign for North Africa.
Questo gioco, progettato da Richard H. Berg e pubblicato nel 1978, simula in modo estremamente dettagliato la campagna del Nord Africa nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Si tratta di un "gioco" così complesso ed esteso che si calcola che ci vogliano circa 1.500 ore per portare a termine una partita, se giocata secondo le regole. Ciò equivale a circa 62 giorni di gioco continuo, ma nella realtà - chiaramente - si gioca per mesi o addirittura anni in varie sessioni programmate.
Il gioco si svolge su una mappa lunga 3 metri, che copre il campo di battaglia desertico dalla Libia all'Egitto. La mappa è riempita di spazi esagonali, ognuno dei quali rappresenta una porzione di territorio, e i giocatori devono programmare attentamente i movimenti delle truppe e le linee di rifornimento.
In genere viene giocato da due squadre di 5 giocatori, a cui vengono assegnati ruoli specifici, come il comando aereo, la logistica o le forze di terra. È noto per essere più una “simulazione di guerra” che un gioco tradizionale, con un enorme regolamento e numerosi segnalini che rappresentano truppe, veicoli e rifornimenti.
I più sfegatati appassionati di giochi da tavolo considerano un'epica impresa anche solo provarci, ed è per questo diventato un simbolo di impegno e dedizione nel mondo ludico.
Sebbene la The Campaign for North Africa detenga il record di lunghezza e di complessità, infatti, non si tratta tanto di “divertimento” in senso tradizionale, quanto di un esercizio di logistica bellica e di resistenza, riservato ai giocatori più determinati! E voi, cosa ne pensate? Vi piacerebbe iniziare una piccola partita che andrà avanti per mesi, se non per anni?
Ultima curiosità: nonostante tutto ciò, sembra che la più lunga singola partita della storia sia stata una partita di Monopoli... anche se era stata modificata con alcune home rules.
Comments