Tapeworm
- Matteo Prizzon
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Tapeworm è un gioco di carte creato da Edmund McMillen, noto designer di titoli un po' particolari, come The Binding of Isaac o Super Meat Boy. Anche questo gioco da tavolo porta il suo marchio unico e leggermente disgustoso.
Il tema è, come suggerisce il titolo, incentrato sui vermi solitari. Nonostante l'argomento potenzialmente ripugnante, l'artwork è sorprendentemente carino, con vermi colorati e adorabili che vanno a crearsi sul tavolo, segmento dopo segmento posizionato.
Nella pratica, superato l'impatto visivo e la nausea che ne deriva, Tapeworm è un gioco di piazzamento di carte e gestione della mano: i giocatori cercano di creare e manipolare vermi solitari sul tavolo, con l'obiettivo di essere i primi a rimanere senza carte in mano.
Le carte verme sono disponibili in segmenti di quattro colori: rosso, nero, bianco e rosa. Durante il proprio turno, il giocatore pesca una carta, quindi sceglie uno dei colori e un'estremità di verme "aperta" sul campo e gioca tutte le carte che desidera dalla propria mano, continuando quel colore e quel segmento. Il turno avrà fine quando non potrà più collocare parti o arriverà a un vicolo cieco.
Oltre a fare attenzione a come piazzare le proprie sezioni di verme, alcune carte possiedono delle abilità, quando giocate, che consentono di di far pescare gli altri partecipanti o di scambiare carte in vari modi. Inoltre, se un giocatore crea un anello completo di carte (Ringworm), può scartare due carte dalla propria mano, avvicinandosi alla vittoria.
Tapeworm è un gioco di carte leggero e divertente, ideale per sessioni rapide e casual. La sua combinazione di meccaniche semplici e tema decisamente originale lo rende un'aggiunta interessante e stupefacente/disgustosa da intavolare a tradimento, quando nessuno se lo aspetta.
Complessità: 0,5/5
Numero giocatori: 2 - 4
Durata: 10 - 15 minuti
Voto Orso (Competitivo): 7,5/10
Voto Volpe (Esploratore): 7/10
Voto Leone (Cooperativo): 7/10
Voto Scoiattolo (Stratega): 5/10
Pro: gioco semplicissimo e molto rapido da preparare, da capire e da giocare. Perfetto per serate con 0 impegno o come conclusione rilassante dopo un bel giocone duro.
Contro: è uno dei giochi più semplici e basilari che abbia mai provato. Potrebbe facilmente tediare i più esperti, o chi cerca profondità strategica anche nei giochi leggeri. Il tema, poi, non è per tutti... immagino...
Comments