Monopoli (1960)
- Matteo Prizzon
- 26 feb
- Tempo di lettura: 1 min
L'edizione italiana del 1960 del gioco "Monopoli" è una delle prime versioni italiane del celebre gioco da tavolo, le cui primissime edizioni risalgono agli anni '30.
Il design del tabellone rifletteva un'estetica semplice e tradizionale, con colori e grafiche che rispecchiavano lo stile degli anni '60. Le proprietà erano suddivise in base a quartieri o zone immaginarie che evocavano l’atmosfera delle città italiane. Nonostante l'ispirazione britannica/americana del gioco, la versione italiana cercava di trasmettere un sapore locale, modificando anche i nomi delle proprietà e delle vie per adattarsi a località e nomi italiani. Basti pensare ai classici "Viale dei Giardini" e "Parco della Vittoria" .
La valuta utilizzata era espressa in lire italiane, riflettendo anche il contesto economico dell'epoca.
Le carte Imprevisti e Probabilità presentavano riferimenti alla cultura e alla vita italiana degli anni '60, contribuendo a rendere l'esperienza di gioco più familiare e contestualizzata per i giocatori italiani.
L'edizione del 1960 ha contribuito a rendere "Monopoli" un gioco molto popolare in Italia, diventando una parte del patrimonio ludico di diverse generazioni, nonna Liliana compresa!
Comments