top of page

Outrage! (1992)

Outrage! è un gioco da tavolo pubblicato nel 1992 e ambientato nella storica fortezza della Torre di Londra. Propone un tema avvincente e originale: i giocatori competono per rubare i Gioielli della Corona.


Outrage! si distingue, infatti, in quanto trae ispirazione dalla storia e dalle leggende legate alla Torre di Londra e ai Gioielli della Corona, due simboli centrali della monarchia britannica. La copia presente nelle foto fu acquistata dalla nonna proprio durante un viaggio a Londra, come souvenir da riportare in patria.


Un po' di storia: costruita nell'XI secolo da Guglielmo il Conquistatore, la Torre di Londra è uno dei siti più emblematici della storia inglese. Nel corso dei secoli, è stata utilizzata come fortezza, prigione, residenza reale e luogo di esecuzioni. Dal 1300 circa, la Torre ospita i Gioielli della Corona, una collezione di inestimabile valore che include corone, scettri e altri simboli di potere utilizzati nelle cerimonie di incoronazione e di stato. Sebbene nessuno sia mai riuscito a rubare davvero i Gioielli della Corona dalla Torre, ci sono stati tentativi storici. Il più famoso è quello di Thomas Blood nel 1671, un ufficiale irlandese che cercò di sottrarre la corona, lo scettro e il globo. Blood fu catturato, ma sorprendentemente ricevette il perdono reale, proprio in virtù della sua sfrontata audacia.


Outrage! prende ispirazione da questi e altri eventi storici e leggende, trasformandoli in un'avventura giocosa e senza esclusione di colpi. La sfida di rubare i Gioielli della Corona è una fantasia basata sull'impenetrabilità della Torre di Londra, un luogo protetto da secoli di tradizioni e rigide leggi. Nell'universo di Outrage, però, qualche giocatore potrebbe riuscire in questa impresa apparentemente impossibile.


Se avesse fatto un altro viaggio a Londra dopo l'esperienza di gioco, mia nonna sarebbe tornata a casa con i veri gioielli della corona, non ho dubbio alcuno.




Comments


bottom of page