top of page

Alta Finanza (1968)

Alta Finanza è un gioco da tavolo pubblicato nel 1968 dalla Alma Giochi, ed è stato uno dei primi giochi italiani a simulare il mondo della finanza e degli investimenti. Progettato per un pubblico adulto, si presenta come una sorta di gioco economico-strategico in cui i giocatori assumono il ruolo di investitori che comprano e vendono azioni di varie compagnie e cercano di massimizzare il proprio capitale.


Le principali meccaniche ruotano attorno al mercato azionario. I giocatori comprano e vendono azioni di diverse aziende, cercando di aumentare il loro patrimonio tramite guadagni in borsa. L’andamento del mercato e delle azioni è influenzato da eventi casuali che si verificano durante il gioco e che aggiungono elementi di imprevedibilità e rischio, richiamando le dinamiche reali dei mercati finanziari.


La grafica del gioco riflette lo stile degli anni '60, con un design sobrio ma elegante. La plancia di gioco è minimalista e gli elementi principali sono i simboli delle diverse compagnie e la rappresentazione delle fluttuazioni di mercato. Le carte e i segnalini sono essenziali, con illustrazioni semplici.

Alta Finanza è stato uno dei primi giochi in Italia a offrire una simulazione del mondo economico e riassume perfettamente come, all'epoca, i giochi con questo tema - similmente a Monopoli - fossero prossimi al loro apogeo.



Comments


bottom of page