Radlands
- Matteo Prizzon
- 1 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 mar
Radlands è un gioco di carte competitivo per due giocatori ambientato in un mondo post-apocalittico, che combina solide meccaniche con un'estetica ipnotica, creando un'esperienza tanto visivamente accattivante quanto strategicamente coinvolgente.
L'obiettivo del gioco è distruggere i tre campi base dell'avversario, mentre si proteggono i propri. Ogni turno si basa su un'attenta gestione delle risorse, in quanto i partecipanti hanno solo tre "gettoni" d'acqua (= i punti azione del gioco) alla volta da spendere per schierare i propri personaggi, attivare le abilità o dare inizio a speciali eventi a tempo.
Il tema è indubbiamente uno degli aspetti più interessanti. Ispirandosi a Mad Max, il gioco immerge efficacemente i giocatori in una terra desolata, dove l'acqua è la valuta corrente.
Lo stile artistico brilla di luce propria, ma è luce al neon: i colori sgargianti contrastano nettamente con l'ambientazione desolata, infondendo al gioco un'energia elettrica che sembra allo stesso tempo caotica ed elegante.
Gli accampamenti - ognuno con abilità uniche - servono sia come risorse strategiche che come simboli di sopravvivenza, aggiungendo profondità al gameplay.
Siccome questi campi dei giocatori vengono estratti a caso da un pool a inizio partita, la rigiocabilità risulta elevata e ogni partita sarà un po' diversa dalle precedenti.
Insomma, un titolo da avere, soprattutto per chi cerca un gioco competitivo ben fatto e appositamente pensato per 2 giocatori.
Complessità: 2/5
Numero giocatori: 2
Durata: 45 min - 1 h
Voto Orso (Competitivo): 8/10
Voto Volpe (Esploratore): 8/10
Miao